Varhackara presidio SlowFood è un pesto nato come condimento o per insaporire il soffritto. E' composto da ritagli di salame, speck affumicato, guanciale, pancetta e ossocollo.
I primi cenni storici su questo prodotto risalgono al 1200 nella tradizione contadina della Carnia (sulle Alpi friulane al confine con l’Austria).
ATTENZIONE: la produzione artigianale e la grande richiesta di questo splendido prodotto purtroppo in alcuni casi allunga i tempi di consegna. Ci scusiamo per il disservizio. Eventualmente scriveteci in chat o a info@foodmysoul.com per maggiori informazioni.
Abbinamenti e uso in cucina:
La varhackara si può spalmare sul pane come ottimo crostino oppure usato come condimento o soffritto in padella per insaporire le verdure fresche o per un buon piatto di gnocchi di patate o dei tradizionali cjarsons (ravioli ripieni di erbe oppure di prugne, ricotta e cacao amaro).