Shipping in Europe for € 19,9

BOX Le Carni Friulane

BOX Le Carni Friulane

Le Carni Friulane

Le carni friulane sono rappresentate in gran parte da carni di Maiale come nella maggior parte d'Italia, ma anche carni di Manzo, Capra e Pecora o Selvaggina. Ciò che caratterizza i prodotti Friulani sono la lavorazione, la stagionatura e la conservazione. In questa Box vi proponiamo 7 prodotti per circa 2kg di carne in tre tipologie di conservazione tipiche delle nostre montagne, dall'affumicatura, alla Pitina e Pituccia che non hanno un budello, ma vengono impanate in farina e affumicate per finire con l'essicazione della carne.

Il Prezzo della Box è Scontato e comprende la spedizione GRATIS
Totale Risparmio -16%

Pitina IGP Pecora Presidio Slow Food un prodotto unico delle Vallati di Tramonti in provincia di Pordenone. E' un salume che non viene insaccato, ma nasce dall'esigenza di conservare i prodotti in montagna quindi viene impregnato di farina e poi affumicato in un mix preciso di legni di bosco. Le carni sono a base Suina max 70% e poi mescolato in diverse varianti a Pecora, Capra, Selvaggina.

Salame di Cinghiale Al taglio si presenta molto magro e la grana del trito molto fine. Il colore varia in funzione della stagionatura, da un rosso vivace a un bordeaux molto carico quando è molto stagionato. Il sapore è complesso e molto saziante. La sensazione è di gustare carne di animale selvatico unita alla freschezza caratteristica delle erbe aromatiche.

Pituccia di Capra di origini contadine, la tradizione vuole che nacquero per soddisfare l´esigenza di conservare la carne nei mesi autunnali e invernali, in zone tradizionalmente povere, come quelle delle valli a nord di Pordenone. Se si uccideva un camoscio o un capriolo, se si feriva o ammalava una pecora o una capra (troppo preziose per essere macellate), si doveva trovare il modo di non sprecare nulla.

Salame di Capriolo taglio si presenta molto magro e la grana del trito molto fine. Il colore varia in funzione della stagionatura, da un rosso vivace a un bordeaux molto carico quando è molto stagionato. Il sapore è complesso e molto saziante. La sensazione è di gustare carne di animale selvatico unita alla freschezza caratteristica delle erbe aromatiche.

Pituccia di Capriolo di origini contadine, la tradizione vuole che nacquero per soddisfare l´esigenza di conservare la carne nei mesi autunnali e invernali, in zone tradizionalmente povere, come quelle delle valli a nord di Pordenone. Se si uccideva un camoscio o un capriolo, se si feriva o ammalava una pecora o una capra (troppo preziose per essere macellate), si doveva trovare il modo di non sprecare nulla.

Salame friulano affumicato Viene preparato con ritagli pregiati del maiale con l’aggiunta sapiente di sale, pepe, aglio e vino e infine affumicato.
Metodo che si tramanda da tre generazioni.

Carne secca di manzo "Pindulis" strisce sottili di carne secca affumicata che vengono consumate al naturale, come antipasto o fuoripasto in accompagnamento a un aperitivo. Arrivano dalle valli alpine e prealpine del pordenonese, dove vengono prodotte e consumate da sempre.
Regular price
€106,90
Sale price
€89,90
Unit price
per 
Tax included. Shipping calculated at checkout.

Click to edit the product in Ali Orders.
Note: only show for shop owner