
BOX presidi Slow Food di Foodmysoul
BOX presidi Slow Food di Foodmysoul
Il Pestat classico questo Presidio Slow Food è un'antica ricetta che nasce dalla macellazione del maiale, una volta evento importante dell'anno, dove tutta la famiglia si riuniva e festeggiava l'evento. In quell'occasione nasce un insaccato composto dalla macinazione fine del lardo e di alcune verdure con erbe aromatiche e spezie, il risultato era una crema che viene usata per insaporire carni al forno o come base di un soffritto.
l PESTAT Salsa Rossa Presidio Slow Food esistono due versioni qui la versione in rosso.
Il Broccoletto di Custoza NON è Friulano, ma noi lo amiamo molto e volevamo averlo tra i nostri prodotti e per questo ve lo proponiamo, originario della provincia di Verona ed è un prodotto tutelato da Presidio Slow Food. Viene coltivato sulle colline di Custoza dall'antichità, grazie alla terra argillosa che ne permette una crescita rigogliosa.
Cuori di Broccoletto di Custoza Presidio SlowFood sono il cuore del Broccoletto quindi ancor più pregiati, sono ideali per accompagnare salumi e ottimo accostato alla polenta abbrustolita.
Fagiolo Antico di San Quirino, semi di dimensione media e di colore marrone chiaro e con un occhietto bianco e marrone scuro. La buccia è molto sottile che a cottura ultimata diventa sottilissima, quasi inesistente, invece la polpa rimane compatta e fine. È un fagiolo antico riscoperto, recentemente e analizzato dall'Agenzia regionale per lo Sviluppo Rurale del Friuli Venezia Giulia che definisce questo legume non censito in Friuli e nel resto d'Italia, quindi è prodotto locale, e presente solo nella zona di San Quirino.
Zuppa Slow Beans con Fagiolo antico di San Quirino Presidio Slow Food è composta in parti variabili da legumi provenienti dai presìdi Slow Food della rete Slow Beans è il piatto scelto questo inverno dai cuochi dell'alleanza SlowFood.
Pitina IGP Pecora Presidio Slow Food un prodotto unico delle Vallati di Tramonti in provincia di Pordenone. E' un salume che non viene insaccato, ma nasce dall'esigenza di conservare i prodotti in montagna quindi viene impregnato di farina e poi affumicato in un mix preciso di legni di bosco. Le carni sono a base Suina max 70% e poi mescolato in diverse varianti a Pecora, Capra, Selvaggina.
- Regular price
- €96,00
- Sale price
- €96,00 Sale
- Unit price
- /per
Adding product to your cart