Shipping in Europe for € 19,9

Asparagi e uova basocche

Asparagi e uova basocche

Asparagi e uova basocche  è un piatto tipico della pianura padana, in particolare nella zona veneta friulana.

Piatto povero, ma molto diffuso soprattutto nel periodo degli asparagi bianchi della pianura. L'asparago bianco trova qui tra Piave, e Tagliamento uno dei terreni migliori dove crescere.

Il termine "Basocche" in dialetto significa "barzotto" e sta ad indicare che l'uovo è sodo, ma il rosso all'interno è morbido e cremoso.

Lessare le uova, in acqua bollente per quattro minuti, poi lasciatele raffreddare senza sgusciarle.

Nel frattempo che le uova si raffreddano lavate e pelate gli asparagi.

Fate attenzione perchè l'asparago ha consistenze diverse e potrebbe rompersi in punta o rimanere duro alla base. Per questo motivo si consiglia di cuocere l'asparago in piedi, con la punta verso l'alto, se usate le pentole apposite per la cottura degli asparagi non avrete problemi.

La cottura dell'asparago è di circa 10 minuti, ma dipende dalla grossezza si consiglia di controllate costantemente la consistenza.

A cottura avviata aggiungete una spruzzata di aceto e il limone. 

A cottura ultimata scolateli e lasciateli riposare, nel frattempo sgusciate le uova e adagiatele tagliate a metà in un piatto, unite gli asparagi scolati e condite con olio extravergine d'oliva (delicato) sale e pepe.

Accompagnate con un vino bianco friulano.

Ingredienti per 4 persone: 24 asparagi e 8 uova, mezzo limone spremuto, aceto sale, pepe e olio extravergine d'oliva.

 

Asparagi e vuova basocche foodmysoul
Asparagi e uova basocche | foodmysoul